Richiedere concessione occupazione temporanea di suolo pubblico

  • Servizio attivo

Le concessioni di occupazione suolo pubblico vengono rilasciate per i seguenti motivi: - cantieri stradali; - cantieri edilizi; - interventi di espurgo/pulizia; - manutenzione impianti telefonia mobile o impianti posizionati sulla sede stradale;


A chi è rivolto

Soggetti pubblici e/o privati che necessitano occupare la sede stradale.

Descrizione

Le concessioni di occupazione suolo pubblico vengono rilasciate per i seguenti motivi:

  • cantieri stradali;
  • cantieri edilizi;
  • interventi di espurgo/pulizia;
  • manutenzione impianti telefonia mobile o impianti posizionati sulla sede stradale;
  • lavori di giardinaggio;
  • operazioni di trasloco.

Come fare

Puoi presentare la richiesta online e potrai successivamente seguire l'avanzamento della pratica nell'area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Credenziali SPID o CIE
  • Planimetria dell'area interessata
  • N. 2 marche da bollo da € 16,00
  • Eventuale visto/parere provinciale per occupazioni di suolo su sede provinciale
  • Se non ricorre alcuno dei casi di esenzione previste dalla legge o dal regolamento comunale, sia alla richiesta sia al permesso deve essere applicata l'imposta di bollo.

Cosa si ottiene

Con la concessione all'occupazione il soggetto richiedente ha il diritto ad occupare il suolo pubblico per tutto il tempo di validità della concessione.

Tempi e scadenze

Il permesso sarà normalmente rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

Nessuno.

Accedi al servizio

RICHIEDERE CONCESSIONE OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Nessuna

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri