Ordinanza risparmio idrico
Pubblicata il 22/06/2022
AVVISO ALLA CITTADINANZA
Ordinanza del Sindaco
n. 2 del 22 giugno 2022
RISPARMIO IDRICO E LIMITAZIONI PER L’UTILIZZO DELL’ACQUA POTABILE DELL’ACQUEDOTTO COMUNALE
PER USI DIVERSI DAL CONSUMO UMANO ED IGIENICO-SANITARIO FINO AL 31.08.2022
n. 2 del 22 giugno 2022
RISPARMIO IDRICO E LIMITAZIONI PER L’UTILIZZO DELL’ACQUA POTABILE DELL’ACQUEDOTTO COMUNALE
PER USI DIVERSI DAL CONSUMO UMANO ED IGIENICO-SANITARIO FINO AL 31.08.2022
Con decorrenza immediata e fino al 31 agosto 2022 e comunque fino alla fine dell’emergenza idrica, è vietato il prelievo e il consumo di acqua derivata dal pubblico acquedotto per:
- Il lavaggio di aree cortilizie e piazzali
- Il lavaggio privato di veicoli a motore
- Il riempimento di piscine, cisterne, vasche e fontane ornamentali, vasche da giardino
- L’irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati
- Per tutti gli usi diversi da quello alimentare domestico e per l’igiene personale
Il consumo di acqua potabile dovrà riguardare solo gli usi domestici e/o igienico-sanitari.
L'eventuale utilizzo dell'acqua potabile proveniente dalla rete idrica pubblica per l’irrigazione e annaffiatura degli orti, giardini e prati, seppur sconsigliato, può avvenire soltanto dalle ore 23:00 alle ore 06:00.
SI INVITA
la cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua al fine di evitare inutili sprechi.
Le raccomandazioni sono:
- controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici al fine di individuare eventuali perdite occulte
- usare dispositivi per il risparmio idrico, quali i frangigetto per i rubinetti
- annaffiare le piante con sistemi a irrigazione a goccia e temporizzati
- usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico;
- per l'igiene personale preferire la doccia, in alternativa alla vasca da bagno
- non fare scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti, la rasatura della barba o la doccia
- non utilizzare acqua corrente per il lavaggio delle stoviglie e verdure, ma solo per il risciacquo
- utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante.
AVVERTE
Che è ritenuta di estrema importanza la collaborazione attiva di tutti i cittadini.
Che le responsabilità per eventuali inadempienze, saranno sanzionate nella misura compresa tra i 25,00 euro e i 500,00 euro e che saranno imputate in solido a chi risulterà avere titolo per disporre legittimamente del luogo o dei siti dove tali inadempienze avranno luogo.
Il testo completo dell’ordinanza del Sindaco è disponibile sul sito web del Comune di Gallio www.comune.gallio.vi.it, in home page e nella sezione Albo Pretorio.
Gallio, 22 giugno 2022
IL SINDACO
Emanuele Munari
Emanuele Munari
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
282.96 KB |
![]() |
260.28 KB |